Hernanes aveva conquistato tutti nei suoi anni alla Lazio: talento, classe, ma anche tanti alti e bassi. Aspetto frequente nei brasiliani, ma i tifosi biancocelesti si erano affidati completamente a lui. Il passaggio all’Inter nel 2014 scatenò una dura contestazione contro il presidente Claudio Lotito. Una stagione deludente in nerazzurro ed il passaggio alla Juventus. Soltanto vqntiquattro presenze in due stagioni, un bottino davvero troppo magro per un calciatore del suo talento. Nel 2017 si sono spalancate le porte della Cina, approdando così all’Hebei Fortune, prima del ritorno in prestito in patria. Il San Paolo ha riaccolto il calciatore che proprio lì era cresciuto.

Ritorno in Cina
Hernanes aveva trovato dodici reti in sole diciassette presenze: il Brasile sembrava avergli regalato nuova tranquillità. Per questo motivo il centrocampista aveva chiesto di prolungare il suo prestito per un altro anno, ma il club cinese ha preferito richiamarlo e averlo tra le proprie fila. L’ex Lazio si era già detto sfiduciato riguardo il suo ritorno in verdeoro, riferisce Folhapress, ma la permanenza cinese rischia di regalare all’Hebei un calciatore svogliato e con ben altre ambizioni. Il campionato cinese infatti non ha raggiunto ancora alti livelli, nonostante sia diventato un polo d’attrazione per tanti campioni.