Sanremo già spopola in tv e sul web. Metà degli italiani hanno seguito la prima puntata del Festival, commentando in tempo reale e rendendo l’apposito hashtag il primo tra i trending topic (argomenti caldi) di Twitter. Professionalità e serietà sul palco dell’Ariston, tanta ironia fuori dal teatro. I social si sono scatenati utilizzando l’hashtag “#canzonichevorrei”. Una simpatica rivisitazione in chiave calcistica di alcuni dei titoli più iconici della canzone italiana. Il Festival incontra e si intreccia con il mondo del calcio.

I migliori tweet
Twitter è stato letteralmente invaso da battute esilaranti, commenti, screen. Sanremo ha monopolizzato l’attenzione, ma i tifosi più appassionati trovano sempre il modo di parlare del proprio sport preferito.
Con "Come mai", cantano @Ederesque e Matthew Sword#canzonichevorrei #Sanremo2018
Le Totti non finiscono al JordiAlba nella Diaz
Le porto a casa insieme a Dramè, ne faccio Madonia
E poi mi trovo a scrivEder chilometri di lettere
Sperando di vederti ancor Joaquin— Matthew Sword (@MatthewSword2) February 7, 2018
Un misto tra nomi di calciatori e hit immortali della storia della nostra musica, soprattutto pop-rock degli anni ’90.
Sono un ragazzo infortunato (Jovanotti) – Rafinha Alcantara ripercorre con leggerezza la sua breve carriera, dagli inizi nella cantera blaugrana, fino all'avventura in maglia nerazzurra. #canzonichevorrei
— Alfonso 2000 (@alfonso2mila) February 7, 2018
Una vera e propria perla quella che coinvolge la coppia di bomber Pazzini e Toni, insieme al Verona una manciata di anni fa, e il cantante Povia. Sanremo conquista la Serie A di ieri e di oggi.
"Luca era Frey" (Povia, Sanremo 2009)
Giampaolo Pazzini cerca di convincere Luca Toni del fatto che nel 2006 il portiere titolare della Fiorentina non fosse Lobonț #canzonichevorrei— Bisiović (@AlanBisio) February 6, 2018
Ancora Pazzini è il protagonista di un capolavoro di Pino Daniele. La sua rete all’esordio con il Levante contro il Real Madrid gli ha regalato un grande spolvero dopo le difficoltà a Verona nella prima parte di stagione.
Je sò Pazzini – Pino Daniele
Il compianto cantautore partenopeo ci racconta in una canzone neomelodica, un simpatico aneddoto riguardante il compaesano Totò DiNatale in preda a una crisi d'identità dopo un colpo subito in allenamento.#canzonichevorrei
— El Cocinero (@elcocinero86) February 7, 2018
Carrellata infinita
Non si parlerà altro che di Sanremo fino al weekend, quando tornerà il nostro campionato. Intanto godiamoci altri tweet: una vita da Bresciano rivisita la canzone di Ligabue. Come dimenticare il centrocampista ex Palermo che esultava come una statua?
"Una vita da Bresciano" Canzone documentario sul centrocampista Australiano che ripercorre la sua carriera. Dai primi calci al pallone fino all'enorme successo ottenuto nel mondo del cinema per adulti #canzonichevorrei
— 🅿 (@GiadoMastice) February 7, 2018
E se siete gente che esige i fatti, ricordatevi che in fondo anche la canzoni… sono solo parole!
"Sono solo Parolo" (Noemi, Sanremo 2012)
Ai continui paragoni con Gerrard, il centrocampista della Lazio rispose così.
#canzonichevorrei— Bisiović (@AlanBisio) February 6, 2018
Qualche anno fa si cantava ‘Italia amore mio’, a Salerno invece tutti gli occhi sono da tempo puntati sul “giovane” Minala. Vi lasciamo all’hashtag “canzoni che vorrei”, buon divertimento e buon Festival.
"Minala amore mio" (Pupo, Emanuele Filiberto di Savoia e Luca Canonici, Sanremo 2010)
L'insolito trio si cimenta in un appassionato elogio al centrocampista della Salernitana, per molti già protagonista di "Gelato al cioccolato" dello stesso Pupo.#canzonichevorrei
— Kendrick LaMario (@MarioGiangra) February 7, 2018