Padel+Mania%3A+regole+e+benefici+dello+sport+che+sta+appassionando+sempre+di+pi%C3%B9
fuorigiococalciomercatoit
/2022/09/27/padel-mania-regole-e-benefici-dello-sport-che-sta-appassionando-sempre-di-piu/amp/
News

Padel Mania: regole e benefici dello sport che sta appassionando sempre di più

Published by
Davide Colono

Uno sport che ha preso piede nel mondo fin dagli anni Novanta, la sua creazione si deve a un imprenditore messicano di nome Enrique Corcuera. Sono sempre di più le persone che, anche solo per curiosità, tentano di cimentarsi con il nuovo gioco.
Infatti possono praticare questo sport persone di ogni età, non richiede abilità già acquisite. Ma quali sono i sui benefici?

Padel: come si gioca e quali sono le regole

Probabilmente sarà chiaro alla stragrande maggioranza dei curiosi che questo sport fa riferimento al tennis, suo antenato. Le regole sono molto simili, fatta eccezione per il campo che è chiuso e che è possibile rigiocare la pallina dopo il rimbalzo sua parete. Dopo due rimbalzi, nel padel come nel tennis, si assegna il punto.

Una delle differenze più marcate la troviamo nelle racchette. Sono sicuramente più piccole di quelle del tennis e di fattura diversa. Le palline, invece, sono le stesse o più morbide. Come per tutti gli sport, prima di iniziare l’attività sarebbe bene fare un po’ di riscaldamento, magari con una corsetta leggera, e un po’ di riscaldamento.

Giocare a padel, tutti i vantaggi

  • rafforza le difese immunitarie: il padel, come tanti altri sport aiuta ad aumentare le difese del nostro corpo contro i vari malanni
  • rafforza attività cardiovascolare: durante una classica partita di padel ci si muove molto ed è noto che correre migliora la frequenza cardiaca e il sistema periferico, oltre alle capacità di resistenza allo sforzo
  • migliora rapporti sociali: questo è uno sport che favorisce la socializzazione, infatti bisogna effettuarlo in coppia, dunque è un ottimo modo per conoscere altre persone
  • migliora tono muscolare: a beneficiarne sono soprattutto gambe e glutei, in seguito se si è perseveranti si vedranno i risultati anche su braccia, addome e schiena
  • favorisce il dimagrimento: permette di bruciare ben 400 calorie a partita
  • aiuta a combattere l’invecchiamento precoce
  • migliora la qualità del sonno diminuendo gli attacchi di cefalea
  • migliora coordinazione e agilità: i giocatori devono eseguire dei movimenti molto precisi che richiedono concentrazione
  • diminuisce lo stress: questa è la vera piaga dei nostri tempi, anche il padel contribuisce ad alleggerirlo, poiché ci si deve concentrare tutto il resto, le preoccupazione, ecc… dovranno uscire dalla mente
  • migliora autodisciplina: questa serve sempre, sia a scuola che al lavoro
  • aumenta l’autostima e il desiderio di migliorare
Davide Colono

Recent Posts

Retegui al posto di Zirkzee: il bomber torna in Italia

L'attaccante azzurro brilla e può già cambiare maglia: coinvolto anche l'olandese per un'operazione che può…

2 ore ago

Rescissione UFFICIALE: accordo chiuso e nuovo allenatore

L'annuncio è ufficiale: separazione consensuale tra tecnico e società, l'accordo è definito per la nuova…

3 ore ago

Panchina Juve, corsa a due: un italiano poco amato e uno straniero amatissimo

La dirigenza bianconera starebbe pensando a un allenatore straniero molto esperto e uno italiano che…

7 ore ago

Juventus, Yildiz batte cassa: “8 milioni a stagione e clausola rescissoria”

Non c'è ancora l'intesa sul rinnovo del gioiello turco con la Juve: la richiesta alla…

9 ore ago

Lazio, Lotito ci ricasca: la multa UFFICIALE è grottesca

Il Giudice Sportivo ha reso nota un'ammenda pecuniaria decisamente particolare per il club biancoceleste Non…

11 ore ago

Milan nei guai: i rossoneri perdono 33 milioni di euro

Piccola allerta finanziaria per il Diavolo: ecco che cosa è successo Il Milan è reduce…

12 ore ago