Espulsioni+e+gialli%2C+la+mappa+mondiale%3A+dov%26%238217%3B%C3%A8+la+Serie+A+tra+buoni+e+cattivi
fuorigiococalciomercatoit
/2023/04/05/espulsioni-e-gialli-la-mappa-mondiale-dove-la-serie-a-tra-buoni-e-cattivi/amp/
News

Espulsioni e gialli, la mappa mondiale: dov’è la Serie A tra buoni e cattivi

Published by
Andrea Scisci

Ecco la classifica diramata dal CIES sul numero di cartellini sventolati nei maggiori campionati di calcio del mondo, la posizione della Serie A è sorprendente: figura anche la Serie B

Il Centro Internazionale di Studi Sportivi, meglio noto agli appassionati e gli esperti del settore con l’acronimo CIES, ha pubblicato un dato molto curioso relativo alla frequenza d’estrazione dei cartellini gialli e rossi nei maggiori campionato di calcio a livello globale. Uno studio, per l’appunto, rivolto a comprendere quali di questi campionati sono considerati a maggior ‘rischio’ di provvedimento disciplinare.

Abisso espelle Rincon – fuorigioco.calciomercato.it

Ebbene, nella lunga lista caratterizzante settantasei campionati in riferimento a tutti gli eventi sportivi ufficiali cui hanno preso parte i club di rispettivi paesi d’appartenenza a partire dal 1° gennaio 2020, spicca soprattutto il nome della Primera Division boliviana. Con una media totale di 7,01 cartellini estratti a partita nelle 800 partite analizzate, 0,55 è il dato relativo alle espulsioni. Seguono poi Primera Division uruguaiana e Primera Division venezuelana. Caso ha voluto che nelle prime dieci posizioni sono sette i campionati latinoamericani. A dimostrazione del fatto che in Sud America le competizioni sportive sono sempre molto sentite, sia dentro che fuori dal campo, da squadre e tifosi. Dalla parte opposta della classifica, invece, spiccano per correttezza e fair play i due campionati giapponesi della JLeague – che già per cultura sono estremamente impostati verso il senso civico, il rispetto delle regole e la solidarietà – ma anche i due campionati di punta olandesi di Eredivisie ed Eerste Divisie, come la Eliteserien norvegese.

Serie A e Serie B non fanno bella figura: la posizione del CIES

Quanto ai campionati nostrani, invece, la Serie A si staglia trentesima in classifica con una media complessiva di 4,95 cartellini estratti a partita nelle 1239 partite disputate nel frangente temporale di riferimento. Nello specifico, sono 4,71 i cartellini gialli comminati dagli arbitri ai calciatori, mentre 0,24 quelli rossi.

L’arbitro Massa espelle Ibanez per doppia ammonizione nel derby capitolino – fuorigioco.calciomercato.it (LaPresse)

Tredicesima, invece, la Serie B: il trend in cadetteria è nettamente peggiore rispetto a quello della serie maggiore, con 5,59 cartellini estratti (5,29 ammonizioni, 0,30 espulsioni in media) su 1277 partite disputate. Nettamente meno tendenti a punire con i cartellini sono gli altri grandi campionati europei come Premier League (settantunesima posizione), Ligue 1, Liga spagnola e Bundesliga.

Andrea Scisci

Recent Posts

Si chiude per 23 milioni: Vlahovic lascia subito la Juventus

Il centravanti serbo resta al centro dei rumors di mercato: c'è una novità sul futuro…

19 minuti ago

Spalletti già trema: Comolli ha pronto il sostituto se fallisce

La Juventus si affida all'ex Ct della Nazionale, ma c'era un altro nome sul taccuino…

3 ore ago

Un esonero oggi e due a breve: il turno infrasettimanale miete vittime in Italia

Panchine bollenti sia in Serie A che in cadetteria: le ultime Novembre è alle porte.…

6 ore ago

Icardi e il clamoroso ritorno in Serie A: è derby con l’Inter

Il Galatasaray non dovrebbe rinnovargli il contratto in scadenza a giugno Icardi potrebbe tornare in…

9 ore ago

La Juve si arrende: 80 milioni e futuro lontano dall’Italia

Si allontana un obiettivo di mercato per la società bianconera: super offerta Strada tutta in…

17 ore ago

Caos Var, non se ne esce più: “La rovina del calcio”

Var ancora protagonista nel turno infrasettimanale: cos'è successo durante i match delle 18:30 Il Var…

19 ore ago