Juve, attenta: c’è lo scippo a zero. La stagione ufficiale che è iniziata in tutta Europa non chiude certo le porte alle trattative che potrebbero aprirsi in vista della finestra di mercato di gennaio.
Dalla Premier League alla Liga, dalla Bundesliga alla Ligue 1, dalla nostra Serie A fino alla già seguitissima Saudi Pro League, ormai tutti sono scesi in campo per l’inizio della stagione 2023-2024. Pronti e via e già ecco saltate le prime panchine e scoppiate le prime, più o meno rumorose, polemiche.
Il mercato estivo si è concluso soltanto poche settimane fa e c’è già chi si ritiene insoddisfatto di alcune scelte. Gennaio è ancora lontano ma soltanto apparentemente, poiché è molto più vicino di quanto si pensi. Già adesso infatti si comincia a pensare a come rimediare ad errori di valutazione o ai mancati acquisti. Se la finestra di mercato di gennaio è da sempre denominata “mercato di riparazione” un motivo ci dovrà pur essere.
Per la Juventus il mercato estivo ha rappresentato l’occasione per alleggerire la rosa ed i conti. Difficile immaginare che la finestra di mercato invernale possa rappresentare l’occasione per un acquisto di grido. Domenico Berardi o Khéphren Thuram sono sogni che probabilmente rimarranno tali dal momento che i conti sono sì decisamente migliorati ma non a tal punto da permettere investimenti così importanti. Ma la Juventus deve anche prestare la massima attenzione ai suoi gioielli. Uno potrebbe andar via a zero.
Cristiano Giuntoli sta cercando di puntellare la Juventus di domani bloccando i campioni di oggi. Prolungamenti di contratto per blindare i gioielli di Massimiliano Allegri e magari cogliere la palla al balzo e tentare anche di spalmare gli ingaggi più onerosi facendo così anche un bel regalo alle casse bianconere.
I nomi sono sempre i soliti: Vlahovic, Chiesa e Rabiot. Il centravanti serbo ha il contratto in scadenza nel 2027, l’esterno azzurro nel 2025, mentre il centrocampista francese ha il suo in scadenza il prossimo giugno, dopo il rinnovo annuale sottoscritto durante l’estate. E la Juventus sta cercando già di impostare con mamma Veronique Rabiot una trattativa per un rinnovo pluriennale.
Occorre però fare in fretta poiché sul centrocampista bianconero ha da tempo posato gli occhi Andrea Berta, direttore sportivo dell’ Atlético Madrid. Rabiot ha sempre goduto della stima del dirigente italiano. Sapere poi che tra qualche mese potrebbe arrivare a Madrid a zero non ha fatto altro che aumentare la volontà del club spagnolo di tentarle tutte per portare a dama il grande colpo.
Dalla stampa spagnola filtra un sostanziale pessimismo sulla possibilità che Rabiot rinnovi con la Juventus. Giuntoli si augura, ovviamente, che la realtà sia decisamente un’altra. E spera, al più presto, di smentire la stampa iberica. Concretamente, con un bel contratto che abbia in calce una firma ben leggibile: Adrien Rabiot.
Gasperini nei guai per le partite con Rangers e Udinese, perché in avanti non dovrà…
Novità importante per il progetto bianconero: rinforzo già deciso per il mese di gennaio, sorpresa…
Cosa è successo nel corso del match valevole per la quarta giornata della League Phase…
Clima rovente per il match di Champions League tra gli azzurri e l'Eintracht Francoforte: dichiarazioni…
Gianluca Rocchi ha commentato gli episodi arbitrali del weekend: il verdetto del designatore arbitrale su…
Fanno discutere le dichiarazioni del dirigente dell'Italia, coinvolti i giocatori del club storicamente rivale della…