Dopo gli ultimi impegni in campionato, è arrivata la sosta per le Nazionali che consente di fare analisi più approfondite sui temi caldi della Serie A
Il pareggio tra la Juventus e il Milan ha chiuso la sesta giornata del campionato di Serie A, adesso è tempo di pensare alle selezioni Nazionali, impegnate nei prossimi giorni. Ma c’è anche altro di cui discutere.

In particolare, ci siamo divertiti a chiedere a ChatGPT la top 11 del torneo nostrano in base alla proiezione dei valori ad un anno esatto da oggi. E il risultato non può che far discutere.
In porta, la certezza è Mile Svilar della Roma, miglior portiere senza dubbio e con una valutazione che potrebbe arrivare a 33 milioni di euro. Difesa a 4, tre dei quali provenienti dall’Inter: Dumfries (40,4 milioni), Bastoni (105 milioni) e Dimarco (66 milioni). Completa il pacchetto Buongiorno del Napoli (66 milioni) con Bremer della Juve fuori.
Centrocampo a due con Barella (86,6 milioni) ed Ederson dell’Atalanta, quotato 66 milioni. Squadra tutta votata all’attacco con quattro uomini lì davanti e le sorprese non mancano neanche in quel reparto.
Yildiz fuori dalla top 11, Leao e Lookman valgono di più
A destra, ecco Christian Pulisic, grande protagonista del Milan di Allegri con una possibile valutazione tra dodici mesi pari a 66 milioni. Al centro capitan Lautaro Martinez, quasi 110 milioni, il più alto in questa top 11.
A chiudere Rafa Leao (92,4 milioni) e, a sorpresa, Ademola Lookman dell’Atalanta, 79,2 milioni. Il pensiero va agli assenti, in particolare a Kenan Yildiz, numero 10 della Juventus e considerato un futuro crack mondiale. Questa, però, è la formazione venuta fuori con l’intelligenza artificiale, poi ci sarà il campo, l’unico giudice supremo nel mondo del calcio.