“Ammutinamento spogliatoio Juve”: l’esonero è già stato ufficializzato

Retroscena Juventus: rivolta dei calciatori contro l’allenatore dopo le accuse di mancanza di qualità in squadra

La sosta per le Nazionali, ormai è noto, sempre una buona occasione per i club di fare un bilancio parziale. Quello della Juventus non può dirsi positivo, sebbene la squadra di Igor Tudor sia l’unica ancora imbattuta insieme all’Atalanta. Il problema dei bianconeri si chiama pareggite: tra Serie A e Champions League c’è una striscia aperta di cinque pareggi.

Tudor come Motta? La Juve lo esonerò dopo l'ammutinamento dello spogliatoio
Igor Tudor (foto Ansa) – Calciomercato.it

Risultati che sembra rievocare quelli della passata stagione con Thiago Motta in panchina. Detto che per il momento il tecnico croato non sembra a rischio esonero come accadde al suo predecessore, il tour de force che accompagnerà la Juve alla prossima pausa di novembre con sette partite in tre settimane potrebbe far cambiare idea alla dirigenza bianconera, qualora non arrivino risultati migliori.

“Manca qualità”: le parole di Motta che portarono all’ammutinamento alla Juve

Va ricordato che Igor Tudor non è stato scelto dal direttore generale Comolli, il quale lo ha confermato alla guida della Juventus soltanto dopo i rifiuti incassati dai vari Conte, Gasperini e Genesio. Normale, quindi, che la sua panchina non si possa considerare troppo salda. Per ora la squadra sembra seguirlo, mentre Thiago Motta fu lasciato solo dopo essersi messo i calciatori contro.

Tudor come Motta? La Juve lo esonerò dopo l'ammutinamento dello spogliatoio
Thiago Motta (foto Ansa) – Calciomercato.it

“La colpa di Motta è quella di aver detto in spogliatoio che mancava qualità a quella squadra. Squadra che ha sempre difeso davanti alle telecamere (tranne dopo la sconfitta con l’Empoli in Coppa Italia, che diede il là all’ammutinamento)” il retroscena svelato dal giornalista sportivo Graziano Carugo Campi sul suo account X.

Tudor spera di arrivare fino a gennaio, quando si aprirà la sessione invernale di calciomercato, per provare a rinforzare una rosa che ha palesato alcune lacune evidenti. Servono un paio di innesti in difesa (un terzino destro e un centrale) ma soprattutto un centrocampista di qualità. Tutto dipenderà dai risultati: alla ripresa la Juve se la vedrà con Como e Real Madrid.

Gestione cookie