Champions League, ricambia il format: sarà sempre più SuperLega

La nuova formula della massima competizione europea per club potrebbe già subire delle modifiche. Decisivo il ranking Uefa

L’edizione 2025-26 della Champions League è la seconda con la nuova formula a 36 squadre con una classifica unica e otto partite da giocare contro otto formazioni diverse. Quattro gare in casa e altrettante in trasferta, con avversarie prese a coppia tra le teste di serie, la seconda, la terza e la quarta fascia. Un format che sarà valido anche per la prossima stagione, che però potrebbe essere l’ultima.

Incontro Uefa-A22: possibile nuovo format Champions League
Champions League o SuperLega? (LaPresse) – Calciomercato.it

Secondo quanto riportato dal ‘Corriere della Sera’, infatti, è già al vaglio la possibilità di modificare di nuovo il format della massima competizione europea, avvantaggiando i top club grazie al Ranking Uefa. Il rischio è che piano piano la Champions League si trasformi davvero in quella SuperLega contro la quale si erano schierati in massa calciatori e tifosi.

Nuova Champions League, ecco cosa cambierebbe

Il quotidiano nazionale rivela di diversi incontri tra la società di sports management A22 e membri della Uefa con l’obiettivo di riformare di nuovo la Champions League. L’idea sarebbe quella di confermare la presenza di 36 squadre, ma di suddividerle in due gironi da 18 invece di fare un campionato unico per tutte le formazioni.

Incontro Uefa-A22: possibile nuovo format Champions League
La Uefa Champions League (LaPresse) – Calciomercato.it

Ma la vera innovazione, non basata sui risultati del campo e quindi sulla meritocrazia, starebbe nel fatto che le otto squadre con il miglior ranking Uefa che partecipano alla Champions sarebbero comunque qualificate di diritto agli ottavi di finale. Vista la graduatoria attuale, ci rientrerebbe anche l’Inter che è terza, insieme ad altre big come Real Madrid, Bayern Monaco, Manchester City, Liverpool e Psg, ma non il Barcellona nono.

Gestione cookie