L’ex capitano dell’Inter, oggi al Galatasaray, vicino al divorzio con il club turco: è successo tutto negli ultimi giorni
La carriera di Mauro Icardi è stata quasi sempre accompagnata da questioni personali turbolente, un privato spesso e volentieri finito in prima pagina e che troppe volte ha oscurato l’indiscutibile talento dell’ex capitano dell’Inter. Oggi, Icardi, non vive un momento facile. Anzi.

Il giocatore oltre alle questioni che riguardano la sfera familiare e la vita privata deve fare i conti con un vero e proprio declassamento al Galatasaray. Secondo ‘Footmercato.net’ il giocatore sarebbe scontento, anche dal punto di vista tattico, visto che a inizio stagione Okan Buruk aveva garantito l’utilizzo di un modulo a due punte, una scelta poi ‘rimangiata’ in seguito all’infortunio di Osimhen. E così Maurito è finito costantemente in panchina. Un malumore che si fa sempre più rumoroso. Mauro Icardi e il Galatasaray potrebbe presto dirsi addio: motivi contrattuali e non soltanto in ballo. La punta argentina nelle ultime due sfide contro Besiktas e Liverpool si è ritrovata in disparte.
D’altronde la dirigenza del Galatasaray in estate ha preso decisioni importanti per quanto riguarda l’attacco e, così, l’ex capitano si è ritrovato con un minutaggio decisamente insoddisfacente. Secondo ‘Ajansspor‘ l’allenatore Okan Buruk starebbe infatti valutando un faccia a faccia, previsto nei prossimi giorni, dopo il quale capire le intenzioni di Icardi e soprattutto prendere una decisione riguardo al suo futuro. L’ex Inter, che nel derby con il Besiktas è entrato nel finale e soltanto per una manciata di minuti, non ha degnato il suo allenatore nemmeno di uno sguardo. E pure col Liverpool, appena 18′ sul rettangolo verde, Maurito è sembrato distante dai compagni, un corpo estraneo.
Colpaccio Icardi: idea per due big italiane
Vista la scadenza del contratto il 30 giugno 2026 non è difficile pensare ad un addio a titolo definitivo già nel mese di gennaio, con il Galatasaray che potrebbe incassare qualcosa dalla sua partenza.

Ma l’affare lo farà chi deciderà di puntare sul centravanti classe ’93, desideroso di rilanciarsi in una grande piazza. In Serie A sono due le possibili destinazioni, al momento, per la punta sudamericana. Da un lato c’è il Milan, suggestione alimentata nel corso degli ultimi anni anche per il grande legame di Icardi con la città di Milano. I rossoneri, poi, devono risolvere definitivamente la questione Gimenez che già in estate pareva destinato a fare le valigie e a lasciare Milanello.
D’altro canto occhio pure alla Roma che se da un lato ha in parte ritrovato Dovbyk, dall’altro deve fare i conti con una preoccupante involuzione di Ferguson che ad oggi ha fatto fatica ad imporsi in maglia giallorossa. Un colpo di talento e soprattutto esperienza come Icardi sarebbe l’ideale per Gian Piero Gasperini: staremo a vedere se la suggestione italiana tornerà in auge per il futuro del bomber argentino.