L’ex allenatore della Roma, fresco di risoluzione con i giallorossi, potrebbe ripartire presto: il tecnico è appeso a un filo
La sosta per le nazionali è come sempre il momento giusto per bilanci e riflessioni, ma soprattutto eventuali mosse riparatorie. In Serie A ancora nessun esonero, ma tanti allenatori sotto la lente d’ingrandimento da Baroni e Pioli. Entrambi per il momento sono stati confermati, ma le prossime partite saranno fondamentali. E il calendario di certo non li aiuta, visto che i granata alla ripresa ospiteranno il Napoli capolista mentre i viola faranno visita al Milan. Un bel banco di prova, insomma.
Anche in Serie B ci sono un paio di situazioni un po’ border line. A partire dallo Spezia, che nell’ultima partita ha perso in casa con un Palermo lanciatissimo in questo momento e occupa l’ultimo posto in classifica. D’Angelo sembrava a un passo dall’esonero, ma – se vogliamo anche un po’ a sorpresa – è arrivata la conferma dell’attuale tecnico. “Bisogna stare vicini alla squadra e all’allenatore”, ha detto il presidente. La Sampdoria ha rialzato la testa battendo 4-1 il Pescara e trovando la prima vittoria in stagione, ma Donati resta sotto osservazione.
Simile la situazione dell’Empoli, che prima della sosta ha ritrovato i tre punti in casa del Sudtirol: mancavano addirittura dalla prima giornata di campionato. La classifica dice 9 punti in 7 partite, ben al di sotto delle aspettative per una squadra partita sicuramente con ambizioni molto più alte, ovvero la lotta per la promozione diretta. Pagliuca, come gli altri colleghi, è sotto esame e la società sta vagliando anche i possibili sostituti.
Come riporta ‘La Gazzetta dello Sport’, non è arrivata ancora la decisione del presidente Fabrizio Corsi, deluso soprattutto da quella che è la penultima difesa del campionato (ben 13 gol subiti). Per il momento Pagliuca resta, ma è appeso a un filo, o comunque in bilico. Tra i nomi in lizza ci sarebbe addirittura Daniele De Rossi, fresco di risoluzione con la Roma e quindi libero di firmare con chi vuole. Per cui si è già parlato di Torino, è il nome preferito da Cairo in caso di esonero di Baroni, oltre che la (solita) Fiorentina.
Da capire se DDR accetterebbe di scendere di categoria in una situazione del genere, soprattutto dopo aver assaggiato il grande calcio. La pista più calda, in ogni caso, porta al ritorno di Dionisi a Empoli quattro anni dopo l’addio in direzione Sassuolo che fece storcere il naso e non poco ai tifosi. Le altre possibilità prese in considerazione sono Longo (sondato anche dallo Spezia), Gotti, Corini e Pecchia.
Il giovane bomber fa discutere, c'è chi ritiene che ci sia il rischio di bruciarlo…
Dopo gli ultimi risultati anche lui è finito sotto attacco da parte dei suoi stessi…
I rossoneri potrebbero mettere gli occhi su un vecchio pupillo che oggi gioca all'estero. La…
L'allenatore italobrasiliano ha ricevuto un'altra offerta durante una sosta che potrebbe far arrivare un nuovo…
Addio dopo la decisione dell'allenatore di non schierarlo da titolare: la decisione è ufficiale Manca…
Il numero dieci della Juve non ha ancora rinnovato il contratto: quanti pericoli per la…