Come cambia lo scacchiere della Vecchia Signora con il tecnico del Chelsea in panchina: le ultime
La scia di ultimi pareggi consecutivi ha portato in dote non poche riflessioni in casa Juventus. Sebbene al momento la panchina di Tudor non sia a rischio, è chiaro che il tecnico croato vede ridotte al lumicino le possibilità di sbagliare. In quest’ottica vanno rilette le ultime indiscrezioni circolate in una sosta delle Nazionali scivolata via in una calma apparente nel quartier generale bianconero.
Non è certo un caso che, sia pur allo stato embrionale, sia circolata l’indiscrezione di un gradimento tutt’altro che banale della ‘Vecchia Signora’ nei confronti di Enzo Maresca. Artefice della vittoria della Conference League e del Mondiale per Club dei Blues, l’ex Leicester sarebbe apprezzato e non poco dalla dirigenza bianconera.
In realtà quello di Maresca non è un nome nuovo in orbita Juve visto che venne già valutato da Giuntoli prima che l’ex dirigente bianconero affondasse il colpo per Thiago Motta. A distanza di anni, la scelta di puntare su un profilo come quello del tecnico italiano risponderebbe anche ad esigenze tecnico-tattiche ben precise.
Qualora dovessero essere effettivamente confermate le restrizioni di mercato alla Juve, i bianconeri vedrebbero inevitabilmente ridimensionati i margini di intervento sul mercato. Ecco perché con una squadra che nel suo ventaglio ha molti esterni, il 4-2-3-1 utilizzato in pianta stabile da Maresca potrebbe rappresentare l’abito tattico perfetto per i bianconeri nel numero e nella qualità delle soluzioni a disposizione.
Da Yildiz in pianta stabile a sinistra a uno tra Zhegrova e Conceicao dietro l’unica punta David; il tutto senza trascurare Openda pronto a far saltare il banco in una posizione da seconda punta atipica libera di svariare su tutto il fronte offensivo. Le soluzioni di certo non mancherebbero neanche a centrocampo dove si potrebbe optare per una mediana formata da Locatelli e Thuram.
Probabilmente il reparto che eventualmente dovrebbe finire sotto la lente di ingrandimento è quello difensivo (corsie esterne incluse). Tante le incognite palesate anche in questo scorcio di stagione visto che né Joao Mario né Kalulu spostato come terzino destro convincono.
E chissà che una mano non possa arrivare dal fattore Maresca in Premier League, magari con qualche innesto proprio dal campionato d’Oltremanica: un Guehi – ad esempio – il cui rinnovo con il Crystal Palace è ormai in alto mare. Ipotesi, suggestioni, idee, almeno per il momento…
Nuovo procedimento UEFA sul Fair Play Finanziario della Juventus: tutti gli aggiornamenti sulla vicenda I…
Gli Azzurri di Gattuso giocheranno in casa la semifinale, tutte le possibili avversarie: c'è ancora…
Le ultime sul futuro prossimo dell'ivoriano ex Milan: il suo obiettivo è tornare in Italia…
A Milanello non hanno preso bene l'infortunio dell'attaccante in nazionale: ambiente rossonero irritato Il Milan…
Il cambio di guida tecnica è ormai all'orizzonte: non perdono altro tempo, ecco cosa trapela…
Il centrocampista francese piace proprio a tutti e Comolli ha il telefono in 'fiamme': il…