Juve indagata, annuncio in diretta: “Blocco del mercato, esclusione dalle coppe, sanzione pecuniaria”

La questione Fair Play Finanziario ed una possibile squalifica: le ultime sulla Juventus e l’indagine avviata dalla Uefa

Non è un mistero, il clima in casa bianconera è decisamente influenzato dalla decisione che la Uefa ha preso una manciata di ore fa e che riguarda i conti della società bianconera: un’indagine, per la possibile violazione del Fair Play Finanziario, è stata avviata.

Damien Comolli, dg della Juventus
Juve indagata, annuncio in diretta: “Dal blocco del mercato all’esclusione dalle coppe, ecco cosa rischia” (LaPresse) – Fuorigioco.calciomercato.it

Ai microfoni di ‘Juvelive.it’, sul canale ufficiale Twitch, ha parlato l’avvocato Paco D’Onofrio – esperto di diritto sportivo – sottolineando alcuni aspetti fondamentali della vicenda che ha coinvolto nelle scorse ore il club bianconero e il nodo Fair Play Finanziario.

“Si tratta di controlli che la Uefa ciclicamente fa con criteri che impone. E in questi controlli non sempre è trapelata coerenza nell’interpretare i conti dei club”. L’avvocato ha poi analizzato da vicino quello che potrebbe rischiare il club bianconero se i tifosi venissero confermati.

Fair Play Finanziario, allarme rientrato? “Serve prudenza”

D’Onofrio non ha usato giri di parole parlando di prudenza nel lanciare un allarme che, ad oggi, potrebbe risultare quasi eccessivo per la situazione finanziaria della Juventus.

L'avvocato Paco D'Onofrio
Fair Play Finanziario, allarme rientrato? “Serve prudenza” (LaPresse) – Fuorigioco.calciomercato.it

“Sarei prudente nell’allarme sulle possibile conseguenze, questi procedimenti di solito si concludono con una sanzione economica contenuta. In quelli più gravi col blocco del mercato e sanzioni inibitorie, come l’esclusione dalle coppe”. Il legale ha quindi rassicurato il popolo bianconero affermando come in casi ancora più gravi possa esservi addirittura l’esclusione dalle competizioni: “Ma non mi pare sia questo il caso“, ha detto l’avvocato D’Onofrio.

“Si tratta di bilanci già depositati, la Juve ha sempre migliorato progressivamente il bilancio rispetto a quello oggetto di verifica”. Poi la conclusione che, evidentemente, non può non tranquillizzare i tifosi bianconeri: “Sono situazioni contabili che porteranno, eventualmente solo se sussiste il caso, a sanzioni”. Un parere illustre che può, dunque, fare chiarezza e riportare il sereno tra i sostenitori della Juventus.

Gestione cookie