Insieme a Spalletti alla Juventus, ma dal 2026: fedelissimo dal Napoli

Non si placano le voci sul futuro della panchina della Juventus e uno dei nomi più chiacchierati è quello dell’ex CT della Nazionale

La sconfitta sul campo del Real Madrid in Champions League, seconda consecutiva dopo quella contro il Como di Fabregas in Serie A, alimenta ancora di più le discussioni sulla guida tecnica dei bianconeri.

Spalletti con la tuta della Juve sorride davanti all'Allianz Stadium, foto creata con l'intelligenza artificiale
Spalletti (IA) – Fuorigioco.calciomercato.it

Igor Tudor è sempre sulla graticola e da giorni si fanno i nomi di possibili sostituti, nell’immediato, ma anche per il futuro. Ai nomi di Raffaele Palladino e Roberto Mancini, si affianca con forza quello di Luciano Spalletti.

Libero dopo l’addio alla Nazionale italiana, l’allenatore di Certaldo, con Cristiano Giuntoli alla direzione tecnica, era stato già accostato alla Juve e adesso torna naturalmente di moda.

Di certo, Spalletti non accetterebbe il ruolo di traghettatore, ma chiederebbe, nel caso, di impostare un progetto a lunga scadenza, almeno di diciotto mesi e potrebbe portare a Torino anche un suo fedelissimo.

Dal Napoli alla Juventus nel 2026? Ecco il fedelissimo di Spalletti

Stiamo parlando, ovviamente, solo di ipotesi allo stato attuale, ma può diventare di attualità un innesto dal suo Napoli campione d’Italia 2022/2023. Alla Juve viene criticato l’operato di Michele Di Gregorio, così ecco l’idea che può accontentare tutti.

Con l’ex portiere del Monza che potrebbe salutare, la suggestione Alex Meret prende quota. Conte gli preferisce Vanja Milinkovic-Savic e il 28enne estremo difensore di Udine è finito in panchina.

Sotto contratto fino al 2027, nel giugno prossimo mancherebbe un solo anno alla scadenza e questo potrebbe far abbassare la richiesta, intorno ai 15 milioni di euro.

Come detto però, ad oggi si tratta solo di una suggestione e bisognerà capire prima cosa succederà con Spalletti: le prossime partite saranno decisive per Igor Tudor, del resto si parlerà più avanti.

Gestione cookie