Oltre al danno anche la beffa dopo il ko di Napoli: il titolarissimo dei nerazzurri rischia di saltare diverse partite tra campionato e Champions
L’Inter cade dopo sette vittorie consecutive e perde contatto dalla vetta della classifica. Quella di Napoli è la terza sconfitta stagionale, arrivata tra mille polemiche per il rigore del vantaggio concesso ai partenopei.

Scintille in campo e fuori con l’ex Antonio Conte, mentre Chivu davanti ai microfoni non polemizza e si focalizza sugli aspetti da migliorare dell’undici nerazzurro. Inter che fa la partita nella prima frazione, mentre nella ripresa i vicecampioni d’Italia perdono la bussola e alzano bandiera bianca.
A rendere ancora più amaro il pomeriggio del ‘Maradona’ c’è anche l’infortunio rimediato da Henrikh Mkhitaryan, ko proprio nell’episodio incriminato e il contatto in area con il capitano azzurro Di Lorenzo.
Inter, Mkhitaryan ai box: le ultime sull’infortunio
L’esperto centrocampista armeno è stato costretto a lasciare il campo per un problema muscolare, precisamente al flessore della coscia sinistra.

Mkhiataryan nelle prossime ore si sottoporrà a nuovi accertamenti a Milano, ma le prime diagnosi non lasciano presagire nulla di buono. L’ex Roma e Arsenal rischia un lungo stop e di restare ai box per almeno un mese se venisse confermata la lesione muscolare. Mkhitaryan salterebbe così tutte le gare da qui alla prossima sosta delle nazionali, con il rischio di rientrare a dicembre e di non essere disponibile quindi anche il derby del 23 novembre contro il Milan.
Un quadro più chiaro si avrà certamente dopo gli esami al quale si sottoporrà oggi il giocatore, con Chivu che in vista del turno infrasettimanale di mercoledì contro la Fiorentina potrebbe rilanciare Sucic in mediana al fianco di Barella e Calhanoglu.