Nicolò Zaniolo è tra le note positive di questo inizio di Serie A: la cura Runjaic sta funzionando e di questo passo può ritrovare la Nazionale e uno status importante sul mercato
La traiettoria di Nicolò Zaniolo in Serie A è un caso da studiare. La partenza in sordina con l’Inter, poi l’esplosione con la Roma da assoluto predestinato fino all’infortunio, infine tante esperienze deludenti. In estate è arrivata la scelta, quasi a sorpresa, di accettare l’Udinese: a pochi mesi dell’inizio della stagione si può già parlare di scommessa vinta.

Fin dalle prime partite, così come dalla richiesta di avere la maglia numero 10, è stato subito chiaro come Zaniolo volesse diventare un punto di riferimento per i compagni, per l’allenatore e per i tifosi. Un senso di responsabilità che raramente si era visto in carriera e una maturità che appare finalmente centrata. I gol ci hanno messo un po’ ad arrivare, ma da quando si è sbloccato sembra non fermarsi più: tre reti nelle ultime quattro partite, siglando contro Cremonese, Juventus e infine Atalanta. Il rilancio di Nicolò sta procedendo per il meglio.
Non solo Gattuso, anche le big possono tornare a guardare Zaniolo
Il primo a guardare col sorriso alle recenti prestazioni di Zaniolo è certamente il CT Gattuso. Con questa testa e questo focus mentale, il numero 10 dell’Udinese diventa un elemento molto intrigante anche in chiave Nazionale.

Ma Ringhio non è l’unico a osservare Nicolò. In estate è arrivato il prestito all’Udinese dal Galatasaray, una scelta dovuta alla volontà del giocatore di ritrovare centralità in un progetto e per sentirsi importante. Al termine di questa stagione saranno i friulani ad avere la priorità con il club turco, ma non è da escludere che diverse big tornino a bussare alle porte dell’ex Roma. Uno Zaniolo così può essere una risorsa molto importante per tutti.