%26%238220%3BJuve+vittima+di+una+congiura+interna%26%238221%3B%3A+esplode+la+bomba+su+Calciopoli
fuorigiococalciomercatoit
/2025/11/03/juve-vittima-di-una-congiura-interna-esplode-la-bomba-su-calciopoli/amp/
News

“Juve vittima di una congiura interna”: esplode la bomba su Calciopoli

Published by
Giuseppe Barone

Scoppia un’altra bomba su Calciopoli. Arrivano novità clamorose: tifosi senza parole 

Calciopoli è stato il momento più buio della storia della Juventus. Una vera e propria sofferenza per i tifosi bianconeri costretti a vedere la propria squadra del cuore ripartire dalla Serie B dopo un’estate di caos, polemiche e sentenze.

“Juve vittima di una congiura interna”: esplode la bomba su Calciopoli – Fuorigioco.calciomercato.it (fonte: © Ansa)

La vicenda è quindi entrata nell’immaginario collettivo come un momento storico per il calcio italiano di quegli anni. Si è trattato di un passaggio controverso del quale ancora oggi si parla.

A tal proposito ‘TuttoJuve.com’ ha intervistato il collega Fabio Ravezzani per parlare in maniera approfondita dell’inchiesta “Calciopoli – Ultimo Atto” nella quale hanno deciso di ricostruire il tutto 20 anni dopo e con tante novità clamorose: “Ci sono intercettazioni clamorose che nessuno ha mai sentito. Parlano personaggi coinvolti che finora si erano rifiutati di entrare nel merito: dall’ex ministra Melandri, al pm Narducci, fino ad arbitri, calciatori presidenti e lo stesso Meani all’epoca grande avversario della Juve sul fronte Moggi. Più i grandi giornalisti italiani e mondiali che ricostruiscono la vicenda con nuove considerazioni e prospettive”.

Come evidenziato dal giornalista alla luce di queste 10 puntate si scopre una “verità sportiva completamente diversa da quella che era stata raccontato finora”.

Ravezzani ha infatti sottolineato: “La Juve è stata vittima di una clamorosa congiura interna. A fronte di violazioni non così diverse da altri club la morte di Umberto Agnelli ha consentito un regolamento di conti che è costato al club la retrocessione per mancata volontà di difesa, a differenza di quello che è successo ad altre società”.

Ed ancora: “L’inchiesta penale è stata miope perché interessava colpire e perseguire soprattutto il club più importante e questo accade spesso nelle indagini. Le intercettazioni compromettenti sono state inoltrate alla magistratura sportiva solo in ambito Juve. Ma c’erano comunque i margini per una difesa che evitasse addirittura la retrocessione“.

L’inchiesta offre quindi una visione d’insieme differente ed approfondita che chiaramente attira l’attenzione dei tifosi bianconeri.

Giuseppe Barone

Giornalista sportivo con calcio, futsal e basket nel cuore. Colleziono maglie da gioco e sono un grande appassionato di cinema.

Recent Posts

Dieci giornate per razzismo: maxi squalifica in campionato

Scatta l'allarme dopo l'ultimo weekend di campionato. Episodio terribile in campo: rischia una lunga squalifica …

3 ore ago

Altro che Tottenham e Bayern, David via dalla Juve: destinazione choc

L'arrivo di Spalletti conferma il momento difficile di quello che doveva essere uno dei giocatori…

5 ore ago

Fiorentina, Genoa e non solo: cinque cambi di allenatore in Serie A

Dopo l'addio di Vieira, anche Pioli è ormai al capolinea, ma ci sono aggiornamenti su…

9 ore ago

Pronti a tutto per Yildiz: lo scambio ribalta la Juventus

La scelta è arrivata in un lampo determinando un effetto domino clamoroso: i bianconeri sono…

12 ore ago

Milan-Roma semina il caos: addio già scritto, pazienza finita

La sfida di San Siro continua a far parlare di sé senza soluzione di continuità:…

20 ore ago

Fiorentina, il caos è totale: “Colpa della sua presunzione”

Situazione caotica in casa viola e il colpevole è già stato individuato La Fiorentina continua…

23 ore ago