Juve-Milan, scontro per il gioiello che ha stregato Luis Enrique: 40 milioni di euro

Le due big italiane pronte a mettere gli occhi sull’argentino, ancora giovanissimo ma in rampa di lancio, che piace pure al Bayern

L’estate ha segnato il ritorno a un mercato intenso per diversi club anche importanti del nostro campionato come Milan e Juventus, così l’Inter e il Napoli. Ma di lacune ne sono rimaste e in queste prima settimane sono già senza dubbio emerse. Ad esempio Tudor e Spalletti, con uno Joao Mario ancora poco impiegato, hanno dovuto fare i conti con qualche alternativa in meno sugli esterni e a centrocampo. Lo stesso potremmo dire del Milan, che non ha mai avuto alternative di livello su entrambe le fasce, visto che Bartesaghi deve ancora crescere.

Luciano Spalletti e Damien Comolli (Ansafoto) – calciomercato.it

Tutti ruoli che per la verità può ricoprire egregiamente Valentin Barco, vecchia conoscenza delle cronache di mercato della Serie A. Un paio di stagioni fa è stato infatti accostato più volte alla Juventus, che lo aveva osservato quando vestiva ancora la maglia del Boca Juniors. Il classe 2004 si è traferito al Brighton, poi al Siviglia e lo scorso anno a gennaio è stato acquistato a titolo definitivo dallo Strasburgo. Una gran mossa, perché dopo due esperienze europee non brillantissime, ora sta facendo grandi cose.

Barco, Luis Enrique e non solo stregati: così Spalletti ridisegnerebbe la Juve

E non a caso parecchi grandi club si sono già molto interessati a lui. Il PSG è il primo, Luis Enrique sarebbe rimasto stregato da Barco, che ha iniziato la carriera come terzino sinistro, poi è avanzato come esterno sempre su quella fascia e ora gioca addirittura centrocampista centrale. Una evoluzione molto interessante, soprattutto per le caratteristiche che restano molto tecniche, applicate alle doti anche difensive. Ora pure il Bayern Monaco ci ha messo gli occhi e lo Strasburgo, oltre a goderselo, già è arrivato a una valutazione non inferiore ai 40 milioni.

Valentin Barco (Ansafoto) – calciomercato.it

In Italia Barco farebbe sicuramente il caso della Juventus, che ha bisogno di rinforzi proprio sulla fascia e a centrocampo. Impiegandolo sulla sinistra, Cambiaso potrebbe traslocare sulla destra che è dove lo ha sempre impiegato Spalletti in Nazionale e il ruolo forse preferito dall’azzurro. E Kalulu tornare in difesa al suo ruolo naturale, con Koopmeiners da valutare. Con la possibilità di tappare anche qualche buco a centrocampo. Il Milan invece sistemerebbe definitivamente la fascia sinistra alzando sensibilmente il livello con un erede importante per Theo Hernandez.

 

Gestione cookie