Ancora zero vittorie in campionato, situazione di fuoco: ecco il quarto esonero in Serie A

Il sabato di Serie A ha riconsegnato una classifica che evidenzia la crisi del Verona fermo a 6 punti dopo 11 partite e una difesa che soffre parecchio

Il sabato di Serie A parte con due gare decisamente poco spettacolari dal punto di vista dei gol, un po’ come è stato il trend delle ultime settimane del nostro campionato. Due gare pesanti, intense, per la corsa salvezza, con occasioni e neanche poche, ma poi alla fine di gol non c’è stata l’ombra. A Como la squadra di Fabregas non è riuscita a passare sul Cagliari, coriaceo e spinoso come dimostra il riassunto del duello rusticano tra Morata e Mina, vinto dal colombiano che ha costretto lo spagnolo a chiedere il cambio per il nervoso. Senza reti.

Zanetti e Sarri (Ansafoto) – calcomercato.it

Dall’altra parte lo scontro diretto fondamentale tra Lecce e Verona è finito con lo stesso risultato di 0-0, con davvero tante chance collezionate da una e l’altra squadra. Due punti che non spostano troppo, rappresentano sicuramente un’occasione persa per quasi tutte ma che tutto sommato fanno anche comodo in parte. Soprattutto al Cagliari. Per lo svolgimento della partita del ‘Via del Mare’ potrebbe dire lo stesso l’Hellas di Zanetti, che però era e ovviamente resta la squadra messa peggio in classifica. Gli scaligeri sono penultimi a pari punti (6) col Genoa che però è in campo domani contro la Fiorentina, ultima con 4 punti.

Il Verona non ha ancora mai vinto in questo campionato in queste prime 11 giornate ed è al momento la difesa peggiore della Serie A. I gialloblù hanno messo insieme alcune buone prestazioni, ma occorre fare punti per pensare di salvarsi. Ora c’è la sosta, che tradizionalmente è il momento più utilizzato per un cambio in panchina e anche per questo Paolo Zanetti non può ritenersi al sicuro. Anche perché alla ripresa le prossime due gare per l’Hellas sono contro Parma e Genoa. Altri due scontri diretti, dove però sarà un imperativo fare bottino pieno.

Gestione cookie