Calcio di rigore per i nerazzurri su una azione controversa, la scelta del direttore di gara lascia perplessi: cosa è successo
Come in ogni derby che si rispetti, non potevano mancare le polemiche arbitrali. E un paio di decisioni dell’arbitro Sozza, effettivamente, hanno causato dibattito. Come in occasione del rigore concesso all’Inter per il contatto tra Pavlovic e Thuram. Una decisione maturata dopo revisione al Var, che ha fatto infuriare giocatori e tifosi del Milan. La spiegazione, secondo Sozza, è nel contatto “imprudente” del difensore serbo.

Thuram, allargatosi in area sulla destra, aveva crossato al centro. A palla già partita, Pavlovic, nel tentativo di chiudere, aveva pestato il piede dell’avversario, nel più classico degli step on foot. Un contatto avvenuto in dinamica e probabilmente non passibile di massima punizione, ma Sozza, come detto, ha ritenuto ugualmente imprudente la condotta del difensore milanista rivedendo l’immagine al monitor, prima di comunicarla al resto dello stadio.
L’Inter non è riuscita, poi, a capitalizzare l’occasione, con Maignan che ha intercettato il tiro di Calhanoglu. Ma ovviamente i commenti al veleno, sui social, non sono mancate:
Al netto della parata, un rigore del genere è da ufficio inchieste. Non scherziamo.
— ɪʟ ᴍɪʟᴀɴɪsᴛᴀ sᴀᴛɪʀɪᴄᴏ (@IlSatirico) November 23, 2025
ahahahahah #InterMilan#marottaleague in purezza
RIGORE REGALATO— FORZAJUVE – solo per la maglia ⚪⚫⚽ (@juve8_2021) November 23, 2025
Non si può dare un rigore del genere #InterMilan
— Andrea (@andrea_percoco) November 23, 2025
Ma che rigore hanno dato all’inter? Che roba ridicola.
— Samvisee (@CarloMartootchy) November 23, 2025
Rigore ancora una volta prova della fine del calcio con il #var
— Bruno #FNS (@brunomerelliFNS) November 23, 2025
Dell’argomento, inevitabilmente, si parlerà a lungo nei prossimi giorni. E ancora una volta la gestione arbitrale e del Var sarà passato nuovamente al microscopio e al setaccio dalla critica e dagli appassionati.