Il+bizzarro+discorso+di+Cantona+che+ha+sorpreso+Messi+e+Ronaldo
fuorigiococalciomercatoit
/2022/08/29/cantona-discorso-messi-ronaldo-shakespeare-re-lear/amp/

Il bizzarro discorso di Cantona che ha sorpreso Messi e Ronaldo

Published by
Redazione Calciomercato

Eric Cantona ha scritto pagine di storia calcistica ma ultimamente ha fatto parlare di sé per un bizzarro discorso: Messi e Ronaldo sorpresi

Lo sguardo di Messi e Cristiano Ronaldo diceva tutto. Eric Cantona aveva colpito ancora una volta nel segno: come accadeva sui campi di calcio con gli avversari, il francese aveva spiazzato tutti anche su un palco con il microfono in mano.

Cantona con Fernando Alonso © LaPresse

Lo scenario era la cerimonia dei sorteggi della Champions League nel 2019 con Cantona chiamato per ricevere un premio alla carriera. Palcoscenico importante che richiede un discorso importante e il francese, stella indimenticata del Manchester United, non si tira indietro. Così, dopo aver ricevuto il premio, eccolo avvicinarsi al microfono per tenere un discorso che lascerà di stucco tutti i presenti. L’ex calciatore, infatti, pronuncia frasi che sembrava completamente fuori contesto: “Per gli dei noi siamo come le mosche per i ragazzi di strada. Ci uccidono per gioco – l’inizio del discorso di Cantona -. Presto la scienza non sarà solo capace di rallentare l’invecchiamento delle cellule, presto la scienza sarà capace di fermarlo. Quindi diventeremo eterni”.

Con i presenti ovviamente sorpresi dalle sue parole il francese ha continuato: “Solo gli incidenti, il crimine, le guerre, ci uccideranno. Per sfortuna però il crimine e le guerre si moltiplicheranno”. Infine, la conclusione: “Amo il calcio”. Frasi che, fu chiaro dopo poco, erano tratte dal Re Lear di Shakespeare.

Lo strano discorso di Cantona: la spiegazione del francese

Cristiano Ronaldo e Lionel Messi © LaPresse

A distanza di anni da quanto accaduto, ancora si parla dello strampalato discorso di Eric Cantona, un discorso che lasciò di stucco Ronaldo e Messi presenti in sala. Il francese qualche giorno dopo ha spiegato la motivazione che lo aveva spinto a citare un brano tratto dal Re Lear di William Shakespeare: “La mattina stavo leggendo un articolo su una mostra a Parigi su Francis Bacon e ho letto che gli piaceva questa frase tratta da Re Lear di Shakespeare“. Immediatamente arrivò la decisione di utilizzarla, spiazzando tutti i presenti. Del resto Cantona lo ha sempre fatto: in campo come fuori dal rettangolo verde.

Redazione Calciomercato

Recent Posts

“Devono votare contro”: conflitto interno alla Juventus

La Juventus delude in campo, ma ci sono tensioni anche fuori in vista della prossima…

39 minuti ago

Napoli, Conte demolito in diretta: “Succede sempre quando perde”

Il tecnico dei partenopei messo sotto accusa per la gestione del gruppo e la sconfitta…

3 ore ago

Clausola aggirata, ha detto sì: 50 milioni e addio Juve

Il club bianconero saluta il centrocampista centrale, se ne va a gennaio In piena crisi…

5 ore ago

“Dimissioni o licenziamento”: bufera Conte dopo il 6-2

Il Napoli di Conte viene umiliato in Olanda. "Dimissioni o licenziamento": cosa può succedere in…

14 ore ago

Frattesi fa infuriare Chivu: “Ma perché non l’abbiamo venduto”

Non convince Frattesi sul campo dell'Union Saint-Gilloise: le reazioni sulla prestazione del centrocampista nerazzurro Primo…

15 ore ago

Esonero Tudor? Bilancio e indagine Uefa: pesano 20 milioni

L'allenatore croato trema dopo il ko di Como: gli ultimi sviluppi per la panchina bianconera…

20 ore ago