La Serie A sta crescendo come campionato e lo dimostrano i risultati ottenuti in campo europeo: le ultimissime
Non è un caso come il valore dei giocatori in Serie A si stia alzando notevolmente: la Premier League rimane inarrivibile con il massimo campionato italiano che si sta avvicinando alla Liga nell’olimpo dei migliori campionati europei. Lo dimostrano i risultati nelle competizioni del Vecchio Continente: tre squadre qualificate ai quarti di Champions League (Inter, Napoli e Milan), con la possibilità del 50% di vedere un’italiana in finale. Due in Europa League (Juventus e Roma) e una in Conference (la Fiorentina).

Il Napoli in Italia sta sbaragliando la concorrenza: maxi distacco dalla seconda e due sole sconfitte in campionato: a San Siro contro l’Inter e in casa contro la Lazio, entrembe con il punteggio di 1-0. La squadra allenata da Luciano Spalletti sta infrangendo record su record con l’obiettivo di chiudere quanto prima il discorso Tricolore per poi tuffarsi in Champions League nel doppio confronti a tinte italiane contro il Milan valevole per i quarti di finale.
Top11 Serie A secondo Transfermarkt
La Top11 del campionato italiano secondo le stime di Transfermarkt: Mike Maignan, estremo difensore del Milan (valore 35 milioni di euro). Difesa a quattro con Giovanni Di Lorenzo, terzino destro e capitano del Napoli (valore 25 milioni di euro). Centrali Milan Skriniar e Allesandro Bastoni dell’Inter (valore 60 milioni di euro il primo, 55 il secondo). Terzino sinistro, il laterale francese del Milan, Theo Hernandez (valore 55 milioni di euro).

Centrocampo a due con Nicolò Barella dell’Inter (valore 70 milioni di euro) e Sergej Milinkovic-Savic della Lazio (valore 60 milioni di euro). Sulla trequarti Rafael Leao del Milan (valore 80 milioni di euro) e Kvicha Kvaratskhelia del Napoli (valore 85 milioni di euro) alle spalle del duo d’attacco composto da Lautaro Martinez dell’Inter (valore 80 milioni di euro) e Victor Osimhen del Napoli (valore 100 milioni di euro).
Una formazione che farebbe invidia a chiunque: una difesa da 230 milioni di euro, un centrocampo da 130 milioni di euro e un attacco da 345 milioni di euro per un totale di 705 milioni. Un costo incredibile per una formazione in cui non figura un calciatore della Juventus o della Roma e sono presenti soltanto 3 giocatori italiani. 3 rispettivamente da Napoli e Milan, 4 dall’Inter e uno dalla Lazio: ecco la formazione più costosa in Serie A.